Dopo quasi un anno dall'imperversare della crisi sanitaria anche nel nostro Paese è arrivato il vaccino contro il SARS-COV-2. Come medico e come operatore sanitario mi sono sentita in dovere di effettuare subito la vaccinazione, anche per testarne personalmente l'efficacia e sperimentarne le eventuali controindicazioni. Tuttavia, al di là degli effetti che il vaccino può avere su di me...
Fecondazione assistita Quando si parla di “Fecondazione assistita”, data l’ampiezza della materia e la varietà dei trattamenti non esiste una durata standard. Anche perché, prima di intraprendere il percorso di Fecondazione Assistita vero e proprio è necessario effettuare tutta una serie di accertamenti volti ad individuare le cause dell’infertilità, per agire subito con il procedimento più adatto senza andare per...
L’endometriosi è una patologia cronica ricorrente, in cui il tessuto endometriale che normalmente riveste la cavità uterina, si viene a trovare al di fuori della sua sede naturale. Colpisce il 10% delle donne in età fertile ed è la causa più comune di dolore pelvico cronico . La troviamo nel 20-30% delle donne con problemi di infertilità. Il tessuto endometriale...
Oggi parleremo di: Alimentazione e Fertilità. A Tu per Tu” è una rubrica che ho voluto creare sul mio blog perché troppo spesso mi capita che i pazienti arrivino da me estremamente confusi su diversi aspetti riguardanti il mondo della maternità e della fertilità in generale. Ritengo, dunque, molto utile affrontare – sotto la forma discorsiva dell’intervista – questioni che...
Il tema dell’inquinamento ambientale è all’ordine del giorno. Il pianeta soffre sempre di più per l’enorme quantità di plastica prodotta, per l’impossibilità di smaltire sostane tossiche e nocive, per l’aumentare del disboscamento e dei livelli di CO2. I cambiamenti climatici e i disastri ambientali rappresentano una drammatica risposta del pianeta alle continue angherie cui quotidianamente viene sottoposto. Ma purtroppo...
Eubiosi: un equilibrio “vitale” Il nostro organismo è popolato da un numero elevatissimo di microrganismi (1014 milioni) che creano un equilibrio definito Eubiosi, che è fondamentale per il corretto funzionamento dei nostri sistemi biologici. Ormai, molti studi, in diversi campi della medicina, hanno dimostrato l’importanza del microbiota nel mantenimento della salute umana. Il ruolo del Microbiota nella salute riproduttiva Per quanto riguarda...